Vai al contenuto

Siti gratuiti per pubblicizzare case vacanze: alternative Airbnb

Siti di case vacanze alternative ad Airbnb. Dove pubblicizzare casa vacanze all’estero? Se hai una casa vacanze o locazione turistica e vuoi attrarre ospiti da tutto il mondo, scegliere i giusti siti di promozione casa gratuiti o meno, è essenziale.

Esistono molte opzioni alternative ad Airbnb per pubblicizzare case vacanze, ognuna delle quali si rivolge a un pubblico specifico o offre caratteristiche uniche che possono aiutarti a raggiungere il tuo target ideale. In questa guida, esploreremo le migliori piattaforme per promuovere case vacanze e a chi sono maggiormente consigliate.

Affitti casa su Airbnb? Potrebbe interessarti: manuale di casa digitale da condividere via chat Airbnb.

Siti alternativi ad Airbnb
Siti di case vacanze alternativi ad Airbnb

Siti di case vacanze | alternative ad Airbnb

1. MisterB&B

Pubblicizzare casa vacanze all’estero su MisterB&B

Perché usare MisterB&B come alternativa ad Airbnb? Sito ideale per chi desidera rivolgersi a un pubblico LGBTQ+. Misterb&b si distingue per la sua attenzione all’inclusività, ed è particolarmente popolare nelle grandi città come Milano, Firenze e Roma e in altre destinazioni turistiche.

Commissioni per il proprietario di casa dal 5.5 al 7.5 % per ogni prenotazione andata a buon fine.

alternative a airbnb

2. Homestay

Pubblicizzare casa vacanze su Homestay

Homestay si concentra su soggiorni autentici presso abitazioni locali, dove gli ospiti vivono con i proprietari o nelle loro vicinanze, favorendo un’esperienza più personale e intima.

  • Target di Clientela: Viaggiatori in cerca di esperienze autentiche e interazioni con i residenti locali.
  • Chi dovrebbe pubblicizzare casa su Homestay: Host che offrono alloggi privati in cui possono interagire con gli ospiti e condividere cultura e tradizioni.
siti gratuiti per pubblicizzare case vacanze

3. Booking.com

Pubblicizzare case vacanze all’estero

Tra le alternative a airbnb tra le più popolari tra i migliori siti per pubblicizzare casa vacanze all’estero e in Italia: una delle piattaforme di prenotazione online più popolari al mondo, ideale per attrarre ospiti da ogni parte del mondo. Offre una vasta gamma di opzioni, dagli hotel alle case vacanze, alle locazioni turistiche ai B&B, e permette ai clienti di usufruire di un servizio di prenotazione rapido senza attesa di conferma.

  • Target di Clientela: Viaggiatori internazionali e persone che cercano prenotazioni veloci.
  • Chi dovrebbe pubblicizzare casa su Booking.com? Proprietari che cercano esposizione globale e vogliono attirare turisti di vario tipo ma soprattutto che concedono l’alloggio anche per poche notti e danno disponibilità di prenotare alloggi last minute.
booking registrazione struttura

Booking.com addebita una commissione di prenotazione più alta, il 15% rispetto al 3% di Airbnb.


4. Homes & Villas by Marriott Bonvoy

Questa piattaforma è una delle più nuove opzioni per chi vuole pubblicizzare una casa vacanze di lusso. Il brand Marriott è sinonimo di qualità e garantisce una clientela selezionata, in cerca di proprietà di fascia alta.

  • Target di Clientela: Membri Marriott Bonvoy e viaggiatori di lusso.
  • Chi dovrebbe pubblicizzare casa vacanze all’estero su questo portale? Proprietari di case vacanze di alto livello che desiderano promuovere la propria proprietà a una clientela esigente.

5. Agoda

Agoda è molto popolare in Asia e offre un’ampia selezione di alloggi, dalle case vacanze agli hotel, spesso con offerte e sconti. La piattaforma è ideale per attrarre turisti asiatici, grazie alla sua grande notorietà nel mercato orientale.

  • Target di Clientela: Viaggiatori asiatici e persone in cerca di tariffe competitive.
  • Ideale Per: Host che vogliono attrarre ospiti dall’Asia, in particolare Cina e Sud-Est Asiatico.

Potrebbe interessarti: siti tedeschi in cui affittare la propria casa

6. Expedia Group

Pubblicizzare casa vacanze su Expedia

Expedia, come Booking.com, è una piattaforma globale che permette di prenotare diversi tipi di alloggio. Tuttavia, è più conosciuto per le offerte su hotel e pacchetti di viaggio. Include diversi marchi tra cui VRBO, Homeaway ecc…

  • Target di Clientela: Turisti che preferiscono pacchetti completi e prenotazioni di viaggio.
  • Ideale Per: Host che vogliono attirare turisti da ogni parte del mondo con pacchetti di soggiorno.

7. Vrbo

Alternativa Airbnb siti simili

Vrbo (Vacation Rentals by Owner) è una delle piattaforme più conosciute negli Stati Uniti, focalizzata interamente su case vacanze e proprietà uniche, piuttosto che su camere condivise o alloggi economici. Rivolta principalmente a famiglie e gruppi di amici, Vrbo permette agli host di affittare case, appartamenti e ville intere. Include HomeAway.

  • Target di Clientela: Famiglie e gruppi numerosi in cerca di privacy e comfort.
  • Chi dovrebbe pubblicizzare casa vacanze all’estero su VRBO? Proprietari di case vacanze di grandi dimensioni che desiderano offrire un’esperienza più privata e indipendente.

Approfondisci: come funziona VRBO per i proprietari? Oppure VRBO commissioni per host.


8. 9flats

Siti gratuiti per pubblicizzare case vacanze

9flats è una piattaforma con sede in Germania con oltre 6 milioni di annunci. È un concorrente europeo di Airbnb, con affitti che vanno dalle guest house alle ville. I viaggiatori possono persino affittare una stanza privata per ridurre il costo dell’affitto di un intero appartamento.

  • Target di Clientela: Viaggiatori europei.
  • Chi dovrebbe usare questo sito per pubblicizzare casa vacanze all’estero? Proprietari di alloggi che vogliono pubblicizzare casa in Europa.

Per pubblicizzare casa vacanze su 9flats è necessario registrarsi e creare un account, non c’è una pagina dedicata ma il bottone “list your property” apparirà dopo aver attivato l’account.


9. Google Maps

Inserire la tua casa vacanze su Google Maps è una strategia di marketing vincente per diverse ragioni. Innanzitutto, ti permette di raggiungere un vasto pubblico di potenziali ospiti che utilizzano quotidianamente Google per cercare alloggi durante i loro viaggi. Inoltre, la presenza su Maps aumenta la visibilità della tua proprietà, migliorando il posizionamento nei risultati di ricerca locali.

Gli utenti possono facilmente trovare informazioni essenziali come posizione, foto, recensioni e contatti, facilitando la decisione di prenotare. Infine, Google Maps offre strumenti di navigazione integrati, rendendo più semplice per i tuoi ospiti raggiungere la casa vacanze una volta arrivati a destinazione.

Approfondisci: come inserire casa su Google Maps.

Anche aggiungere una planimetria di casa alle foto del proprio annuncio Airbnb, aiuta a migliorare le conversioni. In questo articolo ti elenco dei siti gratuiti per disegnare planimetrie.


10. Plum Guide

Plum Guide è una piattaforma esclusiva che seleziona solo le migliori case vacanze dopo un rigoroso processo di valutazione. Solo le proprietà più eleganti e curate vengono accettate, rendendo il sito una vetrina di lusso.

  • Target di Clientela: Viaggiatori di fascia alta che cercano alloggi di alta qualità.
  • Chi dovrebbe pubblicizzare casa vacanze all’estero su Plum guide? Proprietari di case di lusso che desiderano attrarre un pubblico esclusivo e ricercato. Una commissione di circa 300€, una tantum, viene addebitata solo dopo il check-in per la prima prenotazione + commissione di servizio del 3%.

Conclusione
Scegliere la piattaforma giusta per la tua casa vacanze è fondamentale per attirare il target di clientela ideale.

🔑
Ti interessa pubblicizzare casa su siti simili ad Airbnb?
Pagina dedicata a sconti, bonus e coupon…
Scopri le promozioni attive!

Holidu channel manager

Holidu è una pratica alternativa Airbnb, perfetto per chi vuole risparmiare tempo e gestire tutto in un unico canale (prenotazioni, pagamenti, annunci) infatti, invece di iscriversi su tot. siti con il rischio di perdere tempo e non riuscire a gestirli tutti, ci si iscrive su Holidu e, in automatico, l’annuncio viene pubblicizzato su oltre 27 delle principali piattaforme di prenotazione casa vacanze note e meno note. Questo garantisce una maggiore visibilità e la possibilità di aumentare le prenotazioni.

Perfetto sia per chi gestisce una locazione turistica e casa vacanze ma diventa indispensabile per i property manager che gestiscono fino a 20 proprietà. Sito pensato per massimizzare la redditività delle proprie strutture e ridurre il tempo dedicato alle attività amministrative.

Quanto costa Holidu?

l’iscrizione a Holidu è gratuita.

Il modello di business prevede un costo di attivazione dell’annuncio una tantum: 130 €, soldi che NON dovrai anticipare ma che vengono scalati dal prezzo lordo della prima prenotazione ricevuta su qualsiasi piattaforma (se utilizzi il mio link referral, questa cifra sarà dimezzata del 50%, quindi ti addebiteranno solo 65€).

Commissione per prenotazione

8% + IVA (circa 13%) sul prezzo lordo. Trattengono anche la cedolare secca.

Per oggi è tutto, salva questa pagina nei preferiti per trovarla al bisogno. Grazie Moira.